Un saluto a tutti, cari Lettori! Con questo articolo introduciamo finalmente l’evento di Halloween nel magico mondo di Storyteller’s Eye Word. Essendo il primo anno che celebro Halloween mediante la piattaforma di WordPress, descrivo brevemente le modalità con cui questo evento verrà reso pubblico sul blog. L’evento in questione si riassume solitamente in cinque, massimo sei, puntate con cadenza regolare. Questo è il primo post, a cui seguirà un secondo domani, un terzo venerdì prossimo e un quarto sabato prossimo. Ogni anno seleziono una tematica da affrontare che possa rispecchiare la filosofia di fondo. Quest’anno in particolare, con mia immensa gioia visto che amo l’argomento, si parlerà di fenomeni paranormali e leggende legate a castelli, ville e altri locali abbandonati. Prima di trattare l’argomento però, visto che si tratta della prima volta sulla piattaforma di WordPress, desidero compiere un piccolo excursus introduttivo in merito alle origini della festa di Halloween e altre curiosità. Senza indugiare oltre, iniziamo il racconto di oggi.

La festa di Halloween, con aspetti che vagamente ricordano la nostra festività, arriva nel corso dell’800, con leggende e curiosità dai tratti davvero inquietanti. La prima leggenda correlata ad Halloween è quella di Jack-o’-lantern, nient’altro che la storia dell’origine della famosa zucca intagliata. Anche in questo caso si tratta di un’antica leggenda irlandese. Si racconta di un uomo di nome Jack, un fabbro irlandese che osò più volte sfidare il Diavolo. Ciò causò la sua condanna, ormai rifiutato sia dagli Inferi che dal Paradiso, rimanendo costretto a vagare per l’eternità con le sembianze di un fantasma. Si dice che Jack, durante la notte di
Halloween vaghi ancora per le strade alla ricerca di aiuto. Appendendo una zucca illuminata fuori dall’ingresso di casa si indica infatti che ci si rende disponibili ad accoglierlo in casa. Altra curiosità importante è legata all’origine del nome “Halloween”. Nonostante l’origine di questa festività negli ultimi tempi è stata contaminata dal culto cristiano, che celebra al contrario la festa di Ognissanti. La stessa parola “Halloween” ha origine dalle parole “All Hallow’s Eve”, appunto “Vigilia di tutti i santi”.Altro elemento significativo è sicuramente il pipistrello. Durante la festa di Samhain si era soliti accendere grandi falò per attirare gli insetti e di conseguenza i pipistrelli. A partire dal Medioevo si è poi attribuito al pipistrello il concetto di animale nefasto e satanico, legato al culto delle streghe e della magia nera, in modo analogo al significato che si attribuisce ai gatti neri.Con queste curiosità concludo, vi ricordo che domani ci sarà il primo appuntamento con il mondo del paranormale. Vi saluto con un grande abbraccio.
Sempre Vostra, Storyteller.
articolo molto interessante^^
il mio topic preferito invece è sulle streghe, ora sto leggendo un libro sulla tradizione italiana 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo anche il tema streghe! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
nei miei racconto c’è sempre una donna ammaliante e pericolosa ^^
una strega, alla fine nel senso più antico del termine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno carissima! 😘 Meraviglioso articolo!!! ♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno a te!! Grazie mille!🤗💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima! Proprio fatto bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!🤗😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Eleonora ottimo articolo e come sempre dettagliato. 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!🤗😊
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo l’ora di leggere la storia!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Valeria! Grazie per essere passata! La prima parte è uscita sabato scorso, ti lascio il link qualora possa farti piacere https://storytellerseyewords.com/2020/10/24/empatia-storie-paranormali-prima-parte/, le prossime due puntate dell’evento saranno pubblicate il 30 e il 31 ottobre. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Le leggerò con piacere 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗🤗
"Mi piace""Mi piace"
Interessante, originale ed anche divertente.
Zucche illuminate, scheletri danzanti, streghette e pipistrelli…
Niente manca per dare spazio all’immaginazione.
Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Lucia!🤗💜
"Mi piace""Mi piace"
Happy halloween 🦇
"Mi piace"Piace a 1 persona