
Un saluto a tutti, cari Lettori! Questo è il primo articolo scritto per il nuovo programma di Storyteller’s Eye Word e ammetto che un momento di riflessione condivisa con la family, tra l’altro costantemente in crescita e di questo vi ringrazio dal profondo del cuore, cominciava a mancarvi. Ora che posso avere nuovamente la vostra attenzione, spero che durante il mese di agosto abbiate avuto modo di rilassarvi e di riprendere le energie, posso aprirmi al tipico pensiero libero che contraddistingue questo blog. Le mie parole non sono altro che una riflessione in merito a queste giornate di agosto. La mia idea era quella di trascorrere prima un paio di settimane nella mia casa in montagna e poi una settimana in compagnia della mia famiglia nella zona provenzale della Francia, da alcuni anni una zona che apprezziamo per trascorrere le nostre vacanze. Fato vuole che i casi del

malefico virus sono tornati a salire a partire dal periodo di Ferragosto, in particolar modo in Francia. e ciò ci ha fatto desistere dalla partenza, decidendo infine di cancellare le varie prenotazioni. Nonostante ciò, impossibilitata a passare le mie solite vacanze in famiglia decisi di concedermi perlomeno una giornata al mare. Ammetto di non essere un tipo che vive il mare, ma piuttosto ne ama la contemplazione. Mi piace guardarlo, soprattutto quanto è calo, mi ispira belle sensazioni. Così sono scesa dal Piemonte in direzione Liguria, ad Imperia precisamente e lì, appena una settimana fa circa, ho passato la giornata. Allora, anche se si tratta di una manciata di giorni fa, il caldo era torrido e la mia maglietta (un gadget firmato ACDC) e un pantalone morbido nero, mi sembravano il mezzo per una sauna senza fine. Nonostante ciò nulla mi appagò di più della vista di quell’enorme distesa d’acqua di fronte ai miei occhi, tre ore e mezza di autostrada erano stati spesi bene. Ciliegina sulla torta di una

giornata idilliaca il pranzo, rigorosamente in un ristorante vista mare. Il cibo che ordinai fu semplice, non volevo appesantirmi visto che volevo visitare la città senza strani effetti, ma tutto mi sembrò assolutamente perfetto. A rendere ancor più piacevole l’atmosfera fu la cameriera, spigliata, sciolta, con un buon fare con la clientela. Tornai infine a casa, stanca certo (mi ero alzata molto presto quella mattina per godermi il più possibile la giornata) ma assolutamente soddisfatta. per tanti ciò è un palliativo da concedersi in un qualsiasi week end. Nonostante lavoro a casa però sono sempre molto impegnata e le giornate che mi ritaglio per lo svago sono poche e da sfruttare in ogni loro attimo. Lungo il post trovate le foto che io stessa ho scattato del mare ad Imperia, per beneficiare anche voi delle emozioni provate. Ora concludo ma vi ricordo che la prossima settimana di venerdì uscirà un nuovo articolo del DIARIO e questa volta parlerò di una novità interessante, piccolo spoiler su instagram nel corso della settimana che segue. Un abbraccio forte.
Sempre Vostra, Storyteller.
Categorie:DIARIO DI LIBERO PENSIERO
Buongiorno, buon sabato! 😘 Meravigliose fotografie e bellissimo articolo, adoro le foto del mare! 😍
Un forte abbraccio e buon fine settimana! 💖🤗🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Ylenia! Buon fine settimana a te!🤗😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
non sono mai stata ad Imperia! sembra molto affascinante! una bella giornata! brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si davvero stupendo! Buona giornata!🤗😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te!🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì proprio bella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hi e.z, it’s thinkable post with bella pics!
"Mi piace"Piace a 1 persona