Un saluto a tutti cari Lettori! In via del tutto straordinaria, seguendo la scia nel mio cuore e del mio istinto, voglio condividere con voi un mio pensiero libero. Oggi LIBERO PENSIERO EXTRA, nato per riflettere sulle parole, lascia spazio al padre da cui EXTRA e DIARIO sono stati generati. Perché a volte per riflettere e pensare non c’è bisogno di qualcosa che ti spinge a farlo, almeno non qualcosa di esterno al sè. Questo mio post da giorni giace nella mia mente e ciò perchè l’anniversario dell’evento da cui si origina ricade il 19 luglio. Probabilmente sapete a cosa mi riferisco e non potevo certo

esimermi dal ricordare: 28 anni fa, nel 1992, ci lasciava Paolo Borsellino, noto magistrato italiano dell’epoca, ancor più noto oggi per la sua scomparsa. In questo articolo voglio solo, con grande umiltà, esprimere un personale momento di raccoglimento, per una persona che per lungo tempo si è battuto come un vero guerriero contro un male che affligge ormai l’intera umanità. Ho intenzione di raccontare alcune curiosità in cui mi sono imbattuta in questi giorni, in un prossimo articolo,dove ovviamente racconterò anche la trama del tragico evento che lo vede protagonista, la Strage di via D’Amelio. Tempo fa, allo stesso modo, ho ricordato la scomparsa di Giovanni Falcone, anch’esso venuto a mancare tragicamente, anch’esso per essersi battuto a sfavore delle stesso male. Ve ne consiglio la lettura, anche se si tratta di un articolo pubblicato il 10 giugno, condividendo il link qui https://storytellerseyewords.com/2020/06/10/empatia-la-strage-di-capaci-10-giugno-2020/. Con queste parole concludo, un forte abbraccio.
Sempre Vostra, Storyteller.
Categorie:libero pensiero
Brava Eleonora non dovremmo mai scordar i di coloro che hanno lottato e poi perso la vita per questo immondo male…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si per me è importante ricordare persone come loro💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!🤗
"Mi piace""Mi piace"